Prima di leggere di questa vicenda, che sinceramente mi ha raggelato, non pensavo che questo tipo di rotture potessero avere conseguenze così disastrose.
Che dire, la mia solidarietà va ai familiari di quel collega che suo malgrado è rimasto irrimediabilmente vittima di questo problema, e non posso che riflettere sul fatto che probabilmente, il cardano non è una soluzione nel complesso così vantaggiosa da farlo preferire alla catena.
Boh, io mi ci sono abituato alla svelta, ma il fatto di non poterne constatare visivamente l'usura o la condizione di manutenzione un po' mi da fastidio, e mi da ancor piu' fastidio dopo aver letto di questi fatti.
Posso solo dire che io ho già iniziato a dare un po di silicone sulle guarnizioni di snodo per evitare che si secchino e perdano la loro tenuta... ma che palle, mi si consenta, che palle dover star dietro anche a queste cose.
Per fortuna io la moto la lavo poco e non la uso a fare guadi o fuoristrada... ma quanti accorgimenti dovrebbe ooservare chi la utilizzasse davvero per fare quello per cui è nata...?
Comincio sempre piu' a pensare di aver comprato davvero un mezzo "da bar"... mah!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|