Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2011, 18:53   #90
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
predefinito

Nella mia esperienza...
Gilet riscaldato montato sul gs due valvole del 90...nesun problema con l'alternatore e/o assorbimento e scaricamento di batteria ed usavo anche sempre le manopole riscaldate che avevo di serie.
Gilet riscaldato montato sulla rs due valvole dell'81...mi sono giocato l'aternatore all'elefante, ma solo perchè la moto era vissuta ed aveva bisogno di una revisione pesante...dopo aver sostituito quello mai nessun problema...anche qui lo usavo con le manopole riscaldate di serie;
Gilet riscaldato montato sulla rt 1100 mai nessun problema...anche qui lo usavo con le manopole riscaldate, in questo caso after-market;
Gilet riscaldato utilizzato sulla rt 1200...appena montato ma credo che non creerà alcun problema...
Il gilet lo accendo di solito solo in sardostrada, quindi quando la moto è accesa da un pò e lo spengo 2/3 minuti prima di fermarmi.
Il tutto sta nel sapere bene come farlo funzionare e credo che Zangi abbia colto nel segno: non si può pensare di stare come a casa in maglietta..in questo caso dovreste portarvi addosso il CAMINO con la legna ... però in sardostrada, magari con un tempo umido proprio della pianura padana "il riscaldamento" aiuta molto.
Un lampeggio
Duca non è in linea   Rispondi quotando