Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2011, 15:41   #14
axjani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
predefinito

Trovato direttamente dal sito ACI

Vendita del veicolo a un concessionario/rivenditore (cosiddetta minivoltura)
La "minivoltura" consiste nella vendita di un veicolo da un privato a un concessionario/rivenditore di veicoli usati.

La richiesta di registrazione del passaggio di proprietà va presentata allo Sportello Telematico dell'Automobilista (STA). La documentazione da presentare è la stessa prevista per il passaggio di proprietà, mentre il costo è inferiore, in quanto la legge prevede l'esenzione dal pagamento dell'Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT) e il pagamento ridotto degli emolumenti ACI (euro 7,44 anziché euro 20,92).

La minivoltura si considera regolarmente effettuata solo se l'atto di vendita viene registrato nell'archivio del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e della Motorizzazione Civile (UMC), in caso contrario, il venditore rimane intestatario del veicolo al PRA per mancata registrazione del passaggio di proprietà e può essere chiamato a rispondere di tutte le conseguenze connesse al presunto possesso e uso del veicolo.

Si consiglia il venditore di accertarsi che l’acquirente abbia registrato l'atto di vendita al PRA, chiedendo, dopo sessanta giorni dalla data di autentica dell'atto una "visura", indicando la targa del veicolo venduto, all'ufficio provinciale ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA) o tramite il servizio online, per verificare l'intestatario attuale al PRA del veicolo e, quindi, che il passaggio di proprietà risulti correttamente effettuato.
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
axjani non è in linea   Rispondi quotando