Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2011, 16:23   #103
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
Ti "potenziano" anche il libretto di circolazione??
Ottima osservazione!

Infatti l'esempio delle auto riportato per "giustificare" l'elaborazione di cui si sta parlando... non centra una cippa, perchè sicuramente un potenziamento proposto da casa madre prevede anche l'adeguamento del libretto, le necessarie omologazioni ed il rispetto della normativa. Ilche conseguentemente implica che paghi le tasse dovute, l'assicurazione aggiornata e rientri dei limiti delle norme Euroxx.

A parte che non condivido affatto la tesi del "così fan tutti", perchè se la condividessi non potrei lamentarmi dei politici corrotti, degli evasori fiscali, ecc...ecc... ma indulgiamo pure nell'analisi delle affermazioni fatte nel "invito al realismo" di Luc:
1) Stai dicendoche il 90% delle moto che circolano hanno tolto il catalizzatore (quelle che lo avevano)? A me non risulta proprio.... quindi può darsi che io frequenti motociclisti eccessivamente virtuosi o che tu frequenti motociclisti eccessivamente menefreghisti.

2) Se il 40% dei turbodiesel in circolazione avessero rimappato significherebbe che le ditte che producono le centraline di rimappatura avrebbero finora venduto circa 10 milioni di centraline ad almeno 200€ l'una.
2 MILIARDI di euro di fatturato e non sono neanche quotate in borsa?

3) Sull'esempio dell'inquinamento della benzina verde, è anche possibile che la verde inquini di più, ma SE lo fa, lo fa usando agenti inquinanti diversi che al momento non sono misurati. Per quel che ne sappiamo potrebbe anche darsi che domani scoprano che i catalizzatori facciano venire il cancro della pelle e producano i terremoti... però è troppo facile confutare senza basi scientifiche qualcosa solo perchè ci fa comodo e scegliere di non rispettare una norma basandosi sulla personale opinione che sia sbagliata.

Infine una domanda ed un paragone....
... se io aprissi un thread spiegando le procedure da fare per esportare capitali all'estero, o come adulterare degli alimenti per poterli vendere se sono scaduti... ai "realisti" andrebbe bene?
...o gli verrebbe l'illuminazione e comincierebbero a pensare che poi si ritrovano a pagare anche la mia quota di tasse o a mangiare i cibi che ho adulterato?

edit:
dimenticavo una doverosa risposta alla domanda di cosa succede delle vecchie moto e auto che non sono neanche euroxx:
Quelle non sono più immatricolabili e quindi il loro numero si sta lentamente esaurendo. E sono "tollerate" per il principio sacrosanto che le leggi non dovrebbero essere retroattive, in quanto, in questo caso, metterebbero in crisi proprio coloro che non hanno i soldi per cambiarle e che se le fanno durare.

Preciserei inoltre che questi "soggetti" con moto e auto vecchie sono quasi certamente i più "virtuosi ecologisti" che ci siano... perchè l'inquinamento generato nelle fasi di produzione e di smaltimento di un veicolo (direttamente o indirettamente nella produzione dell'energia necessaria) è probabilmente un ordine di grandezza superiore all'inquinamento dato dalla sua circolazione, solo che questo non si può dire perchè bloccherebbe "l'economia".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 02-12-2011 a 16:57
pancomau non è in linea   Rispondi quotando