A prescindere dall'interesse per nuove applicazioni e sviluppo software (cosa che in astratto mi incuriosisce e interessa), ma non credete che forse si ponga anche il problema "ergonomico" e di sicurezza nell'offrire delle applicazioni "complesse" che richiedono l'attenzione del pilota?
Per farmi capire meglio... vengono inibiti di solito anche gli usi tecnologicamente possibili sulle auto degli schermi come la visione della TV (anche il mio navi che ha la tv si disattiva se sei in movimento). Secondo me il problema viene di molto amplificato sulle moto, dove il livello di attenzione necessario è maggiore e dove (a parer mio) anche la semplice ricerca brani audio o cercare un numero di cell per fare una chiamata diventa una distrazione pericolosa.
...mi vengono i sudori a pensare che qualcuno cominci a messaggiare su twitter o facebook mentre guida 
