Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2011, 14:22   #53
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e' vero, se precarichi al punto di annullare il sag anche con un peso sopra, ci sara' un range di "colpi" nel quale la sospensione non si muovera' per nulla, come se non esistesse. COmincera' a muoversi solo per "colpi" superiori a una certa entita'. Ma e' un esempio estremo.
Io ho riportato quello che dice lui, non ho detto di essere d'accordo; io invece sono d'accordo con lui fino al punto in cui, come dici tu "se precarichi al punto di annullare il sag anche con un peso sopra, ci sara' un range di "colpi" nel quale la sospensione non si muovera' per nulla, come se non esistesse". Ovvio quindi che per sollecitazioni inferiori ad una certa soglia il comfort ne risentirebbe, oltre ovviamente no.
In ogni caso, a sostegno di questa tesi, Andreani mi ha fatto salire su una moto che è su dei rulli nella sua sala corsi e mi ha fatto fare lo stesso percorso con due precarichi diversi. I sensori collegati alle sospensioni mostravano che le due linee erano sovrapponibili e che quindi il comfort era lo stesso.
Evidentemente però, non aveva modificato il precarico fino al punto di annullare il sag...imho
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando