Forse si tratta di "jello effect", normalmente è dovuto all'iterazione tra le vibrazioni (anche leggere) e la tipologia di acquisizione delle immagini da parte del sensore (non vengono prese immagini intere in un'unica esposizione, ma qualche riga di pixel alla volta, con esposizioni successive, in pratica ogni riga dell'immagine viene acquisita con una posizione leggermente differente rispetto alla precedente).
Un modo per ridurlo è ridurre le vibrazioni della videocamera o cercare di cambiarne la frequenza...
Questo è un esempio "drammatico":