Bhè non è così semplice, inoltre ogni costruttore potrebbe decidere di far funzionare il motore a modo suo, quindi è una regola che non vale per tutti.
Appena mi viene sotto mano ti linko un libro edito dalla Bosch che spiega per bene come funzionano le iniezioni elettroniche, circa la variazione dell'anticipo viene fatta praticamente da tutti se non altro per permettere l'uso delle benzine a diverso numero di ottano utilizzando anche il sensore di detonazione che solitamente si trova sulla testa.
Comunqe è abbstanza facile misurare le variazioni di anticipo, basta un oscilloscopio ed un amperclamp.
Ma a cosa ti serve?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|