Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
Per me ascoltare via cavo le indicazioni stradali,mi sembra di tornare indietro.
Quanto ho odiato l'interfono con il cavo.
Credo di essere stato uno dei primi a prendere il bt.
Dal lontano 2007, e è ancora quello e funziona benissimo.
Certo avere quelle 4 indicazioni sott'occhio è comodo,ma non indispensabile.
|
...ognuno è fatto a modo suo!
Pensa che io avevo speso 400 € per un interfono bt e dopo una settimana l'ho portato indietro perchè non sopportavo l'ingombro esterno nei caschi (non si chiudeva il baule senza smontarli), non sopportavo dover ricaricare le pile, non sopportavo che ad ogni stupida curva interrompeva la comunicazione tra me e la mia ragazza...insomma ho rimontato sotto la sella il mio vecchio e affidabile interfono a cavo che quando mi serve è sempre carico (è collegato alla batteria della moto con un semplice interruttore), collego i cavi e via...non mi crea assolutamente nessun fastidio!
In merito alla pericolosità, basta montarlo ad un'altezza tale che non ti costringa a piegare la testa verso il basso per guardarlo...sulle endurone come il GS, l'Explorer e il Supertenerè è molto semplice installarlo sopra la strumentazione!
Naturalmente se uno preferisce info bt, è meglio che prenda lo zumo 660!