Discussione: Irlanda consigli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2011, 11:09   #40
La Sun
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La mia Irlanda!!!!!! Ah che bel thread questo!!!!!

Ottima scelta per un tour in moto, perfetta da girare su due ruote perché paesaggisticamente selvaggia, a tratti brulla, a tratti boschiva, spesso sferzata da un bel po’ di vento. Non ricordo di aver mai vissuto ore interminabili di pioggia battente, nell’arco della giornata vedevi alternarsi i nuvoloni più neri ai cieli più azzurri. Certe sere al tramonto sembrava fosse scesa direttamente la mano di Dio con un pennello tinto di rosso fuoco, e i ragazzini lentigginosi con i loro riccioli ramati che giocavano per strada mi sembravano gli unici figli possibili di quella terra. Amazing!!!!

Spero mi perdonerete il fatto di non avere consigli utili da aggiungere a quelli “motociclisticamente parlando” già dettagliati nelle altre risposte. Ma voglio lo stesso trasmettervi parte di quelle emozioni così forti che ho vissuto in quegli anni mitici della mia vita.

Io a Dublino c’ho vissuto per 6 mesi, da aprile ad ottobre 1991. Ero giovane ed amavo gli irlandesi, come tutti gli italiani fanno d’istinto perché il feeling tra noi è “mutual”.

La parte più bella dell’Irlanda è costituita dal suo popolo e consiglierei a chiunque intende visitarla di ritenere la socializzazione con la gente del posto tanto importante quanto gli itinerari da visitare. Certo, se con la lingua inglese si fa a pugni, rimane solo da ingerire una quantità di birra tale da dimenticarsi le parole ed esprimersi a risate e gesti. Al max i furbacchioni, appena intuito che non li capite, vi diranno ridendo “you’re a fucking idiot” e voi continuerete a ridere pensando che siano sempre più simpatici. Ma lo sono eh?

Se siete in uno dei loro caratteristici pubs con Music Live Session, che vi consiglio vivamente di non perdere, (soprattutto se cantano le loro ballate tradizionali) e siete seduti al tavolo con loro, ricordatevi che a turno ognuno si alzerà per il round di birra, ovvero andrà al bancone, ordinerà e pagherà una bella pinta per ognuno di voi. Non vi consiglio di alzarvi, ringraziare ed andarvene (anche se schiumate birra fin dalla punta dei peli delle orecchie) prima che sia toccato anche a voi il round. Sarebbe giustamente considerato scortese e scroccone.

Farete una sosta a Dublino? Porta la tua signora a girare per il centro, a Temple Bar, che è un quartiere pieno di gallerie d’arte, musei, negozi tipici, e locali d’ogni genere, e lei sarà felice di comperarsi qualche souvenir. Anche una capatina al museo della Guiness non sarebbe male.

Cosa aggiungere…..go and enjoy yourself!!!! And bring my personal greetings to the Irish.

Spero che ci farai il piacere di pubblicare un bel reportage fotografico qui su QdE al tuo ritorno, corredato dalle tue impressioni. Lo guarderò e leggerò stravolentieri!!!!!!

Ciao, Claudia.
  Rispondi quotando