Discussione: Come la pulite?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2011, 23:13   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Francamente non credo che una k6 sia diversa da pulire di una qualsiasi altra moto (carenata), e qui su qde ci sono fiumi di post su come ognuno intenda il "lavaggio" accurato.
Secondo me la questione principale č il tempo (che uno ha per farlo), poi vengono gli aspetti del posto dove farlo ed i prodotti che usa. Le raccomandazioni classiche sono ormai quelle trite e ritrite di non usare la lancia ad alta pressione sulle parti dove l'acqua si potrebbe "infilare" in organi meccanici, non usare prodotti aggressivi su.. niente, e non usare le spazzole che possono rigare e togliere lucentezza alle vernici.

In zona da me č praticamente impossibile ormai trovare un lavaggio che accetti di fare una moto (qualsiasi... indipendentemente dal costo del lavaggio e dal valore della moto) ed io lo spiego con il semplicissimo fattore costo/tempo. Al giorno d'oggi le tariffe orarie non permettono un lavaggio "decente" (a mano) di una moto ad un costo "decente".

Io la lavo rarissimamente proprio per il fattore tempo, visto che quando lo faccio ci metto almeno due ore... pių facile 3.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non č in linea   Rispondi quotando