bhè...direi non necessariamente..mi spiego:
Io non saprei che farmene di una k6 da 300 orari..non è questo che mi piacerebbe avere...
Per cui se la velocità massima rimarrebbe elettronicamente limitata a 250 impedendo alla K6 di superare in 6° i 7.000 giri come è ora, per me va benissimo!
Ma quei 40 cv in più tra i 6.000 e gli 8.000, li userei in tutte le altre marce, e non aumenterebbero le velocità espresse (se non si modificano i rapporti) ma aumenterebbero le capacità di accelerazione e il godimento nella guida sportiva!!
In tale contesto, tenderei a supporre che essendo telaio, freni, ciclistica ecc tarate e dimensionate su peso e velocità massime raggiungibili, non dovrebbero entrare in crisi..
In fin dei conti la K6 a 8.000 giri ci arriva anche adesso, ma col freno tirato dopo i 6.000....togliamolo togliamolo!!..

