Ciao a Tutti,
sono d'accordo con chi ha scritto che prima di parlare di infiammazione al tunnel carpale, occorre fare altre verifiche.
Il problema della vibrazione sulla mano destra, č piuttosto generalizzato per una moltitudine di utenti, fra l'altro soggetti morfologicamente diversi fra loro.
Per quanto concerne la mia personale esperienza, ho avuto lo stesso problema, ma purtroppo non sono riuscito ad accertare con precisione quale sia stato l'accessorio che mi ha risolto il problema fra quelli elencati qui di seguito:
1) Montati reiser, wunderlich altezza minima (3cm)
2) Montate pedane abbassate wunderlich (2,5cm)
3) Regolata inclinazione del manubrio
4) Alzata sella alla misura massima (sono 1,81)
5) Cambiati guanti
Ritengo comunque che il beneficio maggiore sia da attribuirsi ai riser, infatti dopo averli montati ho notato un miglioramento notevole. Purtroppo, per inserire i riser, ho modificato anche l'inclinazione del manubrio, anche se ho cercato di rimetterlo nella posizione originale.
Le pedane abbassate, hanno migliorato l'inclinazione degli arti inferiori, e sia le ginocchia che le anche ne hanno tratto beneficio. Anche la sella posizionata alla massima altezza ha contribuito a ridurre l'angolo di piega delle due articolazioni.
I guanti, specie quelli invernali, accentuano l'effetto "isolante" e di conseguenza riducono anch'essi una piccola parte di vibrazioni.
Il risultato finale, č soddisfacente.
Saluti
Ale
__________________
R 1200 GS MY2016 Triple Black
Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
|