Discussione: L'anima delle moto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2011, 17:18   #12
biemvugiesse62
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: Genova
predefinito

Nella mia pochezza voglio tentare di trasmettervi il mio pensiero.
Io ho sempre amato le moto, la loro dinamica, la loro meccanica ed il senso di dover condurre qualcosa che non sta in piedi da ferma se non la tieni su tu, una forma di reciproca dipendenza.
Da quando ho il GS, il boxerone, un pezzo di storia modificato nel tempo ma sempre fedele a sè stesso, ho scoperto che provo qualcosa di molto vicino, se non precisamente identico, all'affetto. Farà alzare le sopracciglia a qualcuno ma è così.
La prova l'ho avuta quando ho dovuto lasciarlo affondare nel fango durante l'alluvione del 4 novembre.
E' rimasto nella melma per tutta la giornata, quando ho aperto il box e con la torcia ho illuminato dentro e ho visto spuntare becco e fari dal fango mi si è stretto il cuore, a prescindere dall'aspetto meramente economico, ero in ansia come si può stare in ansia per un cane cui sei legato da anni e dal quale non accetti l'idea di separarti.
Quando poi dopo le manovre del caso è ripartito borbottando ho avuto la sensazione che qualcosa ci legasse di più rispetto al giorno prima dell'alluvione.
Provare affetto per un mezzo meccanico può essere sintomo di follia, ma al pari di credere che questi abbiano un'anima: siamo noi con le nostre sensazioni a fornirgliela e se questo ci fa sentire bene ed in pace con noi stessi quando siamo in sella ben venga.
__________________
R 1200 GS MY 07 "Ci sono tanti GS ma questo è il mio GS!"
biemvugiesse62 non è in linea   Rispondi quotando