Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2011, 20:04   #4
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Si puo'fare,avendo 20mm di spessore si possono bullonare sulla piastra stessa filettando i fori e allargare i semi manubri,i fori originali della piastra della forcella si svasano e si fissano con viti a testa svasata cosi'si immergono senza dare fastidi.
per i fori da fare a fianco dovrei avere ancora la dima sul pc a lavoro e basta prendere l'interasse con il tridimensionale e portarlio pari pari in linea ma al lato.
Dimenticavo,io quando li ho messi su'mi sono fatto anche uno spessore a dima di cauciu'da 1mm e messo sotto tra i riser e la piastra rubato dall'idea,se non sbaglio,lo lessi da qualche parte sulle caratteristiche tecniche della my 2010 che lo avevano usato in bmw per smorzare le vibrazioni e sinceramente io che di vibrazioni me nen intendo devo dire che non ne ho mai sentite tante da lamentarmene...
L'unico problema che non ho voglia di fare niente...
per quanto riguarda la inclinazione leve e i comandi non cambia assolutamente niente in quanto tu alzi la base dei semi manubri la inclinazione degli stessi rimane sempre quella percio'le leve sono sempre li ma piu'alti di 20mm
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17

Ultima modifica di Enzino62; 17-11-2011 a 20:42
Enzino62 non č in linea   Rispondi quotando