Wotan
Adesso non ricordo per certo se lo sguardo va'sopra o sotto le manopole,quello che è certo che io negli specchi vedo sopra le manopole con le mie mani e sotto vedo il retro,percio'se alzo le manopole allo specchio non glie ne frega na cippa anzi ringrazia.
Zangi
Quelli che ho fatto io sono solo da rialzo,i fori combaciano al centesimo a quelli della piastra anche perche'se non combaciano alla perfezione poi si perde quello che è il preciso posizionamento dei semi manubri allargandoli o stringendoli facendo perdere la perfetta distribuzione degli equilibri originale della moto.
Sinceramente la seduta della RT è gia'di se'ben eretta percio'problemi ai polsi non credo che ne crei,ma come scrive Fulch ognuno di noi ha le sue caratteristiche fisiche,io in moto tendo a curvare la schiena e questo mi porta stanchezza-dolore alla spina dorsale che invece se è piu'eretta non ne risente,anche se dopo aver comprato la RT sono stato quasi 2 mesi a farmi il"callo"al coccige proprio perche come seduta è gia'di se'eretta.
Io ti do'un consiglio,provali prima di comprarli,per provarli basterebbe che tu usassi delle rondelle grandi provvisorie sino ad arrivare alla misura adatta che piu'ti aggrada,stringi il manubrio e fai delle prove.
Sai cosa vorrei per stare proprio alla grande?qualche cosa che me li allargasse le manopole facendole andare in fuori almeno altri 5 cm,allaragre il manubrio tipo GS,questa prova la faccio spesso in autostrada quando metto il cruise,mantendo i manubri dai pesetti esterni invece dalle manopole ela guida mi sempre moltooooo piu'rilassata.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|