Quote:
Di parere opposto la Polstrada che pattuglia migliaia di chilometri a scorrimento veloce. "Non c'è una volontà di non dare le immagini, è solo che alcuni vecchi apparecchi laser non facevano fotografie, ma sul display appariva la velocità contestata. Noi cerchiamo di avere sempre mezzi tecnici che diano foto e velocità da mostrare al guidatore. A noi non interessa incassare, ma agire come deterrente, convincere l'automobilista che sbaglia e far cambiare i comportamenti pericolosi".
|
Mi sembra un assurdità il fatto che valga un verbale senza fotografia, che non ci si possa difendere in una nazione dove taroccano targhe, e vivono misteri di multe fatte al nord di macchine circolanti al sud (e viceversa). sulla fotografia è anche riassunta meccanograficamente la caratteristicha e l'entità dell'infrazione (dando per bona la taratura dell'apparecchio rilevatore). Ma dico, li dove taroccano i semafori addirittura, oltre che agli autovelox, li dove i soldi per le odiose multe vengono spartiti tra comune e società appaltatrici di codesti opinabile sistemi di trascrizione, in proporzione del 50/50%, come non si dovrebbe pensare ad atteggiamenti utilitaristici e dettati dall'interesse, non tanto dei comuni, (spesso in concussione) quanto proprio delle ricchissime società che forniscono autovelox etc.
Da aggiungere che un caso tipico è quello rappresentato da errori da puntamento, specie quando cercano di mirare ad una moto che, affiancata ad un auto più veloce, si vede verbalizzare una multa destinata invece all'automobilista...perchè l'agente ha sbagliato nel mirare.
In tutto questo noi dovremmo, per giunta senza prove formali, accettare e pagare, dando per scontato cosa...la buona fede? Ma fatemi il piacere.
Una affermazione come quella sopra quotata è fasulla perchè il deterrente non è tale fin quando nascondono gli apparechi e le pattuglie ( e sarebbe vietato).
In quanto agli apparechi vecchi che non fanno le fotografie? Ma io mi sbellico dalle risate, con quello che ne guadagnate in verbali e comprateli sti ca...di apparecchi nuovi, no?
Oppure, se proprio volete utilizzare i vecchi, utilizzateli li dove è possibile l'immediata contestazione del reato. Invece no: apparecchi vecchi, nessuna contestazione, nessuna prova e verbale valido e da pagare. Hanno realizzato il detto "avere la botte piena e la moglie m'briaca".