Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Come no, da due carburatori bing, piastra diodi per l'accensione, collettori padella e tubo si scarico, a iniezione elettronica, gestione elettronica del motore, sonda lambda, e sistema di scarico catalizzato, IDENTICHE...  
Senza dimenticare un freno a disco anteriore e tamburo posteriore, con suole rinforzate, a sistema doppoio disco anteriore, disco posteriore con ripartizione della frenata Ant.Post, Piu' sistema ABS a 4 canali controllato da centralina.
|
Ma scusa...ma che cosa pretendi

Sinceramente gli ultimi post che hai scritto mi sembrano intrisi di ovvietà.
A cosa serve fare discorsi sulla diseguaglianza di due motociclette distanti tecnologicamente 30 anni le une dalle altre.
Non so...volevi che le moto di oggi avessero i carburatori o i freni a tamburo?
L'evoluzione della tecnica prevede dei modelli di partenza dai quali poi derivano i modelli attuali e futuri che praticamente in ogni caso, poco o nulla hanno a che spartire con gli antenati, se non il concetto base.
Henry Ford diceva la stessa cosa che sosteneva un collega di mio nonno: "Cucina a legna e macchina a vapore" ... in particolare per la seconda il più delle volte bastava un calcio per farla ripartire...
Come vedi penso proprio che egli non sia passato alla storia per questa frase che a me sinceramente pare proprio una grande cazzata dal punto di vista del progresso...