Quote:
Filippo Preziosi motiva la scelta di passare all'alluminio: "Una soluzione più duttile per poter testare diverse soluzioni, ad esempio la distribuzione dei pesi. Ma non solo per questo. Il telaio perimetrale è più adatto alle gomme attuali che sono performanti su tutta la gara e che garantiscono il record della pista. Sono diverse da tutte le altre e bisogna adeguarsi e richiedono una ciclistica ad hoc. Poi il motore inserito nel telaio si presta maggiormente a soluzioni diverse. Un telaio perimetrale consente maggiore libertà di posizionamento del motore"
|
Non vorrei sbagliare, ma non sono le stesse parole/concetti espressi circa 12 mesi fa quando si trattò di giustificare il non-telaio di questa stagione?