Giuseppe l'alberino che entra nel parastrappi è perfettamente liscio, giocoforza quando prendi colpi sui salti con una moto di 250 kg, lo smorzamento produce calore che a lungo andare "fonde" la gomma. Il collarino ha la funzione di contenerla quanto più possibile.
c'era un 3d di Gianlugs dove si vedeva chiaramente il problema riscontrato con la sua hp e il tentativo di risolvere la cosa "imbullonando" l'alberino al cilindro ricevente. Ovvio che così facendo, senza l'azione del parastrappi, o spacchi la coppia conica, o le crociere o l'albero uscita cambio.
La soluzione migliore è forse quella del FJR Yamaha: albero cardanico intero grosso come un dito e parastrappi montati nella coppia conica. In caso sostituisci solo quelli.
Mi sembra che Nicola66 avesse postato una foto.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|