Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2011, 13:59   #26
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

da wikipedia:
Combustione nei motori termici

Un altro esempio sull'importanza del rapporto stechiometrico lo si ha nella combustione nei motori termici, dove si ha sia una determinata quantità d'aria (comburente) e di combustibile; situazioni differenti da quella ideale possono portare a decadimenti strutturali e/o prestazionali, per questo nelle trasformazioni del motore per poter funzionare con altri combustibili è opportuno rivedere il sistema d'alimentazione.[1]
Note [modifica]


stando a questa definizione la stechiometria c'entra con il rapporto tra aria e benzina, non con la temperatura dell'aria.
Teoricamente mi viene d'istinto pensare che dovrebbe essere il contrario: se l'aria che entra è più calda, la cosa dovrebbe favorire la combustione e migliorare le prestazioni, ma la cosa dovrebbe essere minima, non avvertibile.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando