In una vita lavorativa precedente ( 11 anni fà ) mi occupavo anche di rivestimenti PVD: all'epoca volevo far rivestire le canne forcella, poi la MV mi ha bruciato l'idea sul tempo.
I rivestimenti PVD sono una figata, hanno costi accessibili, tuttavia ci sono delle difficoltà su pezzi meccanici, legati alle dimensioni, alla forma, alle temperature di rinvenimento del materiale, nonchè ai punti di ancoraggio del pezzo all'interno del forno ( una sfera non potrà essere rivestita, poichè non si riesce a fissarla senza andare a "ricoprire" almeno due punti che andrebbero invece rivestiti ).
Il pezzo viene "rivestito" all'interno di un forno vero e proprio, quindi le temperature in gioco sono tali da poter provocare trasformazioni del materiale di base. Inoltre forme concave possono non venire rivestite adeguatamente.
Il TiN è il rivestimento più sfigato, o meglio, lo era 11 anni fà, quindi figurati oggi.