Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2011, 19:02   #16
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
predefinito

Condivido sui freni, l'anteriore poco modulabile ma comunque assai potente, il posteriore, ad un primo impatto inesistente, venendo da una BMW, ora, dopo averlo conosciuto e testato in diverse uscite allegre, quasi perfetto ma solo per correzioni in curva, quindi non certo per rallentare la corsa della moto come facevo con RT/GS.
Ritengo invece le sospensioni nel settaggio sport, magari con un po' di precarico, altro che soffici , tutt'altro.....
Ritengo il motore sicuramente scorbutico fino 2500/3000, dove veramente il boxer è altro mondo, ma poi non esiste proprio il confronto.
Ritengo, ma qui si va sul soggettivo, la posizione di guida perfetta (fu come già scrissi, la cosa che mi fece subito sentir mia la moto), grazie anche alla qualità/conformazione della sella e agli angoli a me favorevoli di pedane comandi seduta.
Infine, non inviterà al passeggio tranquillo come un boxer, ma lo si può fare assolutamente senza compromessi, anzi, quindi che con la MTS si sia quasi sempre costretti/invitati ad aprire mi pare un po' una balla, forse proprio perchè il boxer più di tanto non invita a farlo, ma questo è altro argomento....
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando