Discussione: Barra Corta R1100s
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2005, 01:16   #41
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matth78
Guanaco mi intromettoi nei vostri discorsi per farti una domanda: avendo messo la ruota anteriore da 21" mi trovo ad aver alzato l'anteriore di circa 2.5 cm, un pollice appunto.
La barra piu' corta puo essere un sistema per ovviare alla "impennata" che ho dato all'assetto della moto con la nuova ruota? Se si, di quanto mi consigli di accorciarla per non rendere troppo critico il funzionamento del cardano? Esistono altri sistemi per compensare l'assetto?

Grazie
Beh, chiaro che con la barra corta sollevi un po' il sedere della moto... Però, tu mi chiedi troppo. Io ho esposto il principio di base (angoli di lavoro del cardano), ma da qui a conoscere come variano le tolleranze, la resistenza a fatica o il rendimento di trasmissione con accorciamenti progressivi ci sta di mezzo un mare...
Ti posso dire però che avendo tu una ruota da 21" davanti hai comunque inclinato un po' l'angolo di uscita del cardano dal cambio, quindi una barra corta dovrebbe ristabilire in parte lo scompenso angolare (oltre l'altezza).
Non mi chiedere però valori. Quelli, volendo, li puoi ricavare da solo dalla cinematica del dispositivo, ovvero osservando (sulla carta) come si sposta la ruota posteriore al diminuire della barra.
Una volta ci avevo fatto un post... Adesso, perdonami, non ho tempo di mettermi a fare calcoli...
Un consiglio: se non sei esperto di rilevazioni di quote non metterti a fare misure pratiche sulla moto, perché è facile che ti vengano tutte sballate, cioè inattendibili.

Ultima modifica di Guanaco; 11-10-2005 a 01:19