Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2011, 10:47   #57
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Ma si dai, mi ci infilo anche io.
Probabilmente manco sapete chi sono ma un paio di bmw li ho avuti. Boxer. Ho avuto anche qualche altra moto e qualche anno fa avevo affiancato uno scooterino (gran dink 250) alla moto per usarlo per andare al lavoro.
Quindi, moto per divertirmi e scooter come mezzo di trasporto. Poi mi sono accorto che la praticità dello scooter è inarrivabile, nemmeno se prendi la moto più protettiva e gli metti il tris. Nel frattempo mi sono reso conto che piegare con lo scooter era un terno all'otto, si sente proprio che la ruota davanti va dove gli pare e quella dietro pure. Li mi sono reso conto che provavo più divertimento a gironzolare a 60km/h con la mia vasca da bagno traballante che a piantare le pedane della moto nell'asfalto. No, non più divertimento, scusatemi, diciamo un divertimento differente. Purtroppo dopo 40.000km ho fuso la mia lavatrice e casualmente ho trovato una offerta per un T-max del 2006 con ABS. L'ho preso e forse l'ho sopravvalutato per tutto quello che se ne legge in giro. Bene, la mia verità è che il tmax lo devi valutare su due fronti, prestazioni e ciclistica. Sul motore posso solo dire che non va un cappero come tutti gli scooter se vengono paragonati ad una moto. Il mio monta un variatore after e stop. Forse la nomea di missile se l'è guadagnata quando uscì nel 2001 dove era effettivamente una spanna sopra a tutti gli scooter, oggi i 500cc anche mono vanno come lui. Diciamo che è comodo avere un po' di spinta che sfrutti senza dover cambiare le marce: giri la manopola e vai! Questo è il motivo per cui credo tanti imbecilli lo guidano in modo arrogante. E' troppo semplice: per andare giri il gas e per fermarti usi le due leve al manubrio o ti spalmi da qualche parte.
Bene, il motore avrete capito non mi fa dire nulla di più esaltante di un qualsiasi altro motore. A parità di paragoni ovviamente.
La ciclistica…qui apro una parentesi per i freni: il mio monta l’ABS. Dietro nulla da dire, davanti FA CAGARE. Non frena ma rallenta e la leva è perennemente a fondo corsa. Pare sia così. Fortuna che il mix anteriore e posteriore va bene. Chiusa parentesi. Il resto della ciclistica è fantastico, talmente bello ed equilibrato che si va forti come su una moto senza lo sbattimento di avere 4 arti impegnati nella guida. Arrivi fin sotto alle curve, rallenti, ti butti dentro, gratti tutto, esci e riapri. Fine, semplice e veloce. E così il motore sembra ancora più tranquillo.
Tirando le somme, io lo scooter lo uso per fare casa-palestra-lavoro, diciamo al posto dell’auto. Tenendo presente questo concetto il t-max è inutile, se non avessi il bauletto da 200litri l’avrei già rivenduto. Il tunnel tra le gambe è scomodo come pochi. Come praticità il mio mio Gdink vinceva senza nemmeno sforzarsi. Come consumi non mi esprimo perché è inutile, se vai piano consuma il giusto se vai forte si adegua. Anche qui il gdink vince.
Tutto sommato il t-max mi piace, ma bisogna essere chiari con se stessi su cosa si vuole. Il mio prossimo scooter non sarà un t-max.
Il mio ha il baulone, il parabrezzone, copri manopole e tra poco copertina….
…Vi lampeggio e non disprezzatemi troppo se guido una vasca da bagno modaiola.
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando