Quote:
Originariamente inviata da Karim
Mah, se lo dici tu
Avevo il 1150 adv ed ora ho il 990 adv: i consumi sono uguali, con il mio polso. Il K consuma di più se ti fai prendere dal piacere di giocare col motore ( col GS non lo facevo perchè mi dava poca soddisfazione ).
|
Io paragonavo il 990Adv al GS1200 non al 1150 (che a livello di motore col 1200 non c'entra praticamente nulla)...e sulla differenza dell'una e dell'altra mi sono già espresso
Quote:
Originariamente inviata da Karim
Il motore non recalcitra manco per il cavolo: il 2011 è stato rimappato per farlo moto elettrica quindi fino a 6000 giri è estremamente regolare.....dopo diventa un animale incazzatissimo 
|
Non capisco come possa ammettere una cosa del genere...se quello è elettrico il boxer BMW com'è? A getto?
E poi deciditi: è elettrico o incazzatissimo?
Sulla rimappatura del 2011 mantengo il beneficio del dubbio, nel senso che ti credo, io ho provato una 2009.
Quote:
Originariamente inviata da Karim
Il fatto che vada di più, a livello puramente strumentale, è sancito dai rilevamenti delle riviste di settore.
|
Perdonami ma delle prove che fanno le riviste sinceramente me ne fotto...
Alla fine chi scrive è una persona che ha provato la moto e ha espresso pubblicamente i suoi personalissimi pareri.
Io la moto l'ho provata di persona e leggendo i dati di fabbrica apprendo che il motore della 990ADV ha una potenza specifica di 106CV (contro i 110 del GS) ed una coppia massima di 100Nm a 6750 rpm (contro i 120 a 6000 scarsi del GS)...
Ripeto che la sensazione di maggior potenza è data dai 50 Kg (CINQUANTA) di differenza tra le due moto, e dalla erogazione palesemente diversa.
Quote:
Originariamente inviata da Karim
A livello di guida, confort e quant'altro poi, è personale: io grosse differenze, a parte la protezione aerodinamica, non ne vedo 
|
A livello di guida e confort la KTM espleta egregiamente il lavoro per il quale è stata progettata. E' meno confortevole del GS nonchè meno protettiva.
Ma sullo sterrato è più agile dato il peso inferiore e la trasmissione a catena.
Come già detto è una moto molto più sportiva con i pro e i contro che questo comporta...
Detto ciò, arrivando al dunque, la KTM e la GS sono due moto con prerogative differenti. La KTM è una moto di nicchia...non è per tutti... nel tuttoterreno si comporta da prima della classe.
La GS è nettamente più user friendly e adatta ai lunghissimi viaggi.