Io avevo scritto
ma sostenere che una GS o una R1200R va meglio di una 1098 o è più maneggevole di una Multi (sia essa 1000 o 1200)
E tu mi rispondi che la tua R va a 220 (o più) all'ora in autostrada
Penso che il solo fatto che la BMW è un 4 v. e i 1000/1100 Ducati 2 v. , comporti che i BMW hanno più allungo.
Ma a me, se non si era capito, l'allungo non interessa (su questo concordo con te che la MTS1200 è esagerata), a me piace "curvare".
Sulle strade di montagna in rettilineo "rallento", ma mi piace vedere e "capire" una curva ed affrontarla senza neanche toccare il freno, solo conducendo la moto con il corpo. Per fare questo sono convinto che una moto che pesa 30/40 kili di meno dia
sensazioni più dirette.
Con la MTS1000 mi sono divertito a imparare a grattare le saponette (da scarsissimo pilota) nel DRE ed in circuito ad Adria: non credo proprio che con la R sia possibile o, quanto meno, così divertente.
Secondo me (tralasciando la MTS1200 che è su un altro ... pianeta - è una SBK col manubrio alto, caso mai va confrontata con una RR

), la BMW R1200R è una turistica votata anche a dare qualche soddisfazione nel misto, mentre la MTS1000/1100 era una sportiva (pensiamo alla 1° serie ... poi è stata via via "addolcita") votata anche a dare qualche soddisfazione nel turismo. Poi non nego che la grande maggioranza del pubblico, te compreso, ricerchi ed abbia premiato la prima tra le due scelte.