lo gnu, data la scarsa velocità e la vista poco acuta è la preda preferita dei leoni mi spiega la guida…mi sa che devo stare attento pure io
le piste del parco arrivano a delle pozze di abbeverata e spostandosi si cerca di vedere gli animali
non è facile bere se sei una giraffa
l’elefante
gli springbok
colpo di fortuna alla fine del pomeriggio: il rinoceronte
ormai è fine pomeriggio quando finiamo il giro nel parco e devo dire che sono rimasto a bocca aperta per tutto il tempo: tutti quegli animali sempre e solo visti nei documentari o in foto, a pochi metri. Fantastico
arrivo al lodge e mi preparo per la partenza e proprio cala la notte anche se non sono nemmeno le 7 sera.

ho segnato sulla mappa in giallo il percorso fatto da Tsumeb fino al lodge, poco più di 100 km tutti asfaltati : sia la più piccola C38 che la grande arteria di comunicazione B1. Mi torna in mente Craig: mai guidare di notte. Però insomma andando ai 40 km/h con un poco di pazienza ci arrivo a Tsumeb.
Esco dal lodge salutando tutti e parto. Davvero buio pesto e anche la luna piena non aiuta, in quanto sulla C38 proprio non esiste l’illuminazione. Pazienza: abbaglianti fissi e se caso mai incrocerò qualcuno li abbasserò. Dopo pochi chillometri, forse nemmeno 4, vedo un veicolo nella direzione opposta, molto lontano, però decisamente contromano. Io sono a sinistra, ma anche lui. Sfanalo e niente mantiene la sinistra. A questo punto avrei dovuto fare la cosa più normale: nessun veicolo dietro, prato solido ai lati della strada, esci e lo lasci passare. Invece mi sposto dalla parte opposta della strada e rallento ancora. Si sposta anche luii tornando nella corsia normale di marcia, mi risposto anche io: purtroppo la cosa accade ancora un paio di volte, io chissà perché non esco dalla strada e ricordo che prima dell’impatto vedo distintamente le facce dei due passeggeri che urlano. Poi un botto enorme. Ho il riflesso di mollare la moto, volo oltre e atterro pari sull’asfalto. Nella testa qualcosa sta girando, ma non ho perso i sensi. Avendo disputato 29 campionati di football americano, la testa non mi preoccupa: torno con la memoria al 1984, quando a Milano un giocatore molto nero e molto grosso mi centrò in pieno mentre ritornavo il pallone. La momentanea paralisi subita mi impedì probabilmente di perdere la palla, ma dopo sentì le campane per almeno mezz’ora. Qui in Africa niente campane, perciò a posto. Provo a respirare e non sento sangue in bocca=polmoni a posto. Poi inizio a muovere con cutela le parti terminali: mano sinistra destra e idem per i piedi. Dolorante ma muovo tutto. Mi pooso provare ad alzare e mi tiro su. Ho l’impressione di essere stato colpito contemporaneamente da almeno sei o sette difensori (io ho sempre giocato in attacco). Vedo la moto fuori strada un poco illuminata dalla luna e dall’altra parte la jeep ferma coi fari accesi e mi metto in ginocchio a piangere: vacanza finita, rovinata…piagnucolo in inglese.
Arriva uno dei due della jeep è svizzero e in inglese mi dice di rimettermi a terra di non muovermi. Io nemmeno mi levo il casco, prendo la macchina fotografica che avevo nella giacca e vado a fare le foto alla moto: sono pesto, ma subito penso anche al fatto che la moto è nolleggiata e comunque bisognerà scrivere qualcosa per l’assicurazione, andare alla polizia. Ho scattato 3 foto prima di rendermi conto di cosa c’era di strano nella moto
manca la ruota porca miseria…non solo nell’impatto sono saltati via anche i bauletti laterali: sembra stata colpita da un missile Stinger
e la Jeep ? insomma la sua cannonata l’ha presa, infatti non riparte
loro sono una coppia di turisti svizzeri ospiti del lodge, guidava lei…mannaggia. Mi incammino lungo la strada per cercare i box metallici
finalmente ritrovo la ruota anteriore
poi anche i bauletti metallici, uno a destra e uno a sinistra della carreggiata. Lo svizzero continua a ripetermi di stare fermo, ma questi dolori li conosco. Per 2 o 3 ore ce la farò ancora a muovermi, poi auguri e la mattina dopo sarà una tortura: ne ho prese di legnate giocando, ma tante così assieme devo dire mai. Mando un primo sms a Craig in inglese : mi chiede se si può riparare..auguri. Intanto lo svizzero ha telefonato al lodge e il personale sta venendo ad aiutarci, siamo vicinissimi.
Passa anche un camion

coglione che sono stato: bastava stare dall’ingresso del lodge, aspettare un camion e poi mettersi dietro a distanza di sicurezza. Ho fatto un’idiozia, ma del resto era stata la prima raccomandazione di Craig: mai per nessuna ragione guidare di notte. Piuttosto dormi all’aperto e riparti al mattino. Lo svizzero inizia anche a dirmi che dopo al lodge dovremo scrivere il verbale per l’assicurazione, visto che ero contromano: io ? poi guardo le direzioni e non sono più sicuro di come è andata. Scrivo a Craig che mi risponde di non scrivere o firmare nulla se non per il verbale della polizia, da cui dovremo per forza andare. Arriva la jeep del lodge, guidata da Eddie, il responsabile del personale: anche lui dopo aver visto la moto mi guarda un poco meravigliato. Anche zoppicando mi muovo, anche se inizio a sentire un dolore al pettorale destro: lo saprò solo al ritorno in Italia, mi sono strappato alcune fibre, ma li per li mi sembra una botta. Arriviamo ad uno dei 3 lodge che compongono il complesso del Mushara e qui riesco a parlare al telefono con Craig dall’albergo. Mi ripete di non firmare nulla, fanno tutto le assicurazioni, a parte la franchigia, che mi spetterà pagare. Dopo Eddie mi riporta al lodge da dove ero partito per il giro all’Etosha e mi dice che ha già mandato due persone a recuperare la moto: i box li avevo caricati subito. Perché andarla a prendere ? perché altrimenti domattina non troviamo nulla. Il primo che passa porterebbe via tutto. Siamo nelle cucine del lodge e tutto il personale mi chiede come sto, mi danno da bere e mi fanno sedere. Poi torna Eddie e mi dice che può farmi preparare una camera. Già col pensiero della franchigia in testa gli rispondo che mi è sufficiente che mi diano un poco di ghiaccio e mi lascino stare in una brandina che ho visto nella lavanderia: tranquillo sono a posto. Non si può fare, ma ha telefonato al proprietario del lodge che ha detto di darmi la stanza a metà prezzo 150 €. Grazie vado a sedere in giardino. Dopo venti minuti il boss richiama: ha detto di farmi sistemare in una stanza gratis: perfetto va bene. Invece del ghiaccio mi danno delle bottiglie di plastica con l’acqua gelata dentro. Chiedo se posso prendere una mela e il cuoco mi fa sedere e si mette a prepararmi due sandwich con la poca roba rimasta dice lui: potete immaginarveli dato il livello del lodge.
vado in camera seguendo la cameriera….ormai le batterie si stanno esaurendo e le botte iniziano a farsi sentire.
In pratica è come se fossi pieno di colpi del genere: regalo di un difensore a Milano
In camera spogliarsi è una tortura, ma non è finita: tolta l’antipioggia vedo un buco nei pantaloni all’altezza dello stinco sinistro e del sangue. Ho il buco anche nello stinco
Questa l’ho scattata alcuni giorni dopo

non che il piede fosse messo meglio
dieci minuti per rivestirmi, poi strascico fino alle cucine e qui mi disinfettano e mi danno un paio di bende per coprire la ferita. Ritartarugo alla camera e alla belle e meglio riesco a mettermi a letto. La stanza ha un numero incredibile di asciugamani e con quelli riesco a fissare le bottiglie ghiacciate ai punti più dolorosi. Ora il braccio destro lo alzo a metà, ma non riesco a chiudere completamente. Dopo un’oretta il freddo del ghiaccio inizia a passare, ma non è sufficiente. Mi tengo il male che resta. Durante la notte sento che sto per vomitare: troppe salse nei panini. Non riesco però a ruotarmi: allora alzo il braccio destro, poi lo traziono col sinistro che è a posto e riesco a mettermi di lato, scendo dal leto vado in bagno e mi libero di ogni cosa. Dopo altre acrobazie per tornare a letto, rimettere il ghiaccio e un poco riesco a dormire. Insomma anche stavolta capitan Spiff sembra avercela fatta
30-06-11 giovedì
Mi sveglio e mi sembra che mi abbiano continuato a picchiare durante la notte. Mi rivesto e vado nella sala centrale. Ttti gli inservienti donne e uomini mi chiedono come sto, mi fanno accomodare e mi chiedono se voglio mangiare qualcosa: grazie non è il caso solo un tè. Ci sono solo alcune coppie al lodge: mi hanno visto arrivare ieri e stamattina la moto disintegrata è ben visibile caricata su un carrello davanit all’ingresso. Vigliacco se una di queste persone m irivolga una mezza parola.
Questo è Eddie, che scopro colleziona bandiere dei vari paesi: a Natale voglio mandargliene una dell’Italia che gli manca e una della Ferrari, sua grande passione.
Dopo andiamo al comando di polizia e rilasciamo una dichiarazioe generica sul fatto che ad un certo punto ci siamo scontrati. Io però ricordavo bene: Eddie mi conferma che l’urto finale è avvenuto chiaramente nel mio senso di marcia, loro erano contromano. Si capiva dai rottami e dai segni sull’asfalto. Però capisco anche che non può dichiarare una cosa del genere e farla verbalizzare: i due svizzeri sono clienti del lodge e lui ci lavora. Io mi sono reso conto che di solito, di fianco a moto ridotte come la mia c’è un corpo coperto da un telo bianco e va bene così. Ha preso accordi con l’assicurazione di Craig: i rottami della moto verranno portati da un negozio di moto di Grotfontein e dopo che il meccanico avrà scritto che non è possibile ripararla, bisognerà rispedire il tutto a Capetown, perché l’assicurazione rimborsi Craig.
Il meccanico venuto da Grotfontein nel primo pomeriggio col cmaioncino carica i pezzi e poi mi riporta a Tsumeb al Mousebird: anche il sig. Arno il proprietario mi aveva avvertito della pericolosità del guidare di notte…anche lui guarda me e i pezzi della moto.
La signora Monika, la moglie mi accompagna da un dottore che mi controlla tutte le giunture, ginocchia caviglie schiena ecc.. Con la digitale gli faccio vedere la foto della moto…mi ricontrolla e mi fa capire che posso accendere un cero. Mi dice di prendere gli antibiotici e di pulire ogni giorno la ferita allo stinco, mettendo una pomata nel buco. Già verso sera però inizia ad andare un poco meglio e io ho continuato, anche se con cautela a camminare: muoversi facendo circolare il sangue è sempre la cosa migliore con le botte.
Alla sera barbeque con un’altra coppia di turisti tedeschi: io meraviglio bevendo poco vino…sono italiano.
Vado a letto e a parte il male al pettorale va un poco meglio.