Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2011, 15:35   #31
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

pressioni/depressioni:

-colonna alta = maggior deprex = farfalla + chiusa = meglio a dx
-colonna bassa = minor deprex = farfalla + aperta = meglio a sx = tps
ciò evita sbocconate d'aria in quanto
-il tps è sulla farfalla + aperta
-il tps comanda la benza
-la farfalla + chiusa (dx) avrà una miscela un pelo + ricca (+ benza)

vacuometro
certo che conta il peso specifico del liquido e il dia interno tubo
dia int piccolo = grande dislivello x piccola differenza di prex (deprex nel ns caso)

filtro aria
se quel filtro ha 400 km io sono Mago Merlino

comando valvole a dito
i motivi della scelta possono essre molteplici...bisognerebbe parlare un pò con il progettista ma , a logica , direi:
-cammes "coniche"
-pressione specifica e superfici di strisciamento
-forse altezza (sporgenza) del sistema
prova a immaginare come si accoppierebbero le cammes coniche con un piattello tradizionale...

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando