Io verrei volentieri a vederla...
Il punto è che sono troppo scettico verso le moto usate da altri... quindi a meno che non sia categoricamente intonsa il giudizio sarebbe "insipido"
Ti consiglio qualche controllino da fare:
1) Frizione: a meno che nn l'abbia appena cambiata è il primo indicatore sullo stato d'uso della moto. A moto accesa, provate a giocarci lasciandola un pò bruscamente per vedere come attacca.
Se slitta o è pigra c'è qualcosa che nn va...
2) Freni: controllare lo stato d'usura delle pasticche è un'operazione banalissima, basta guardare all'interno delle pinze. Dover cambiare le pasticche appena dopo l'acquisto...può essere cagante.
Provate a vedere lo stato d'usura dell'impianto dando delle pinzate, se trovate il freno eccessivamente spugnoso o efficace nel "pinzare" solo dopo una lunga corsa della leva, considerate una revisione dell'impianto come costo ulteriore da sostenere.
3) Trasmissione finale: controllate la catena per verificare che nn vi siano maglie grippate. Una moto ben tenuta dal proprietario ha la catena lubrificata periodicamente. Una catena non lubrificata e grippata è un probabile indice di scarsa cura.
4) Motore: la percezione tramite il solo ascolto del motore è complessa e personale.
Prima di metterlo in moto, controllate che non sia già caldo.
Questo per verificare come si avvia a freddo e per vedere che rumori fa col motore non in temperatura.
Comunque il TDM è una moto estremamente tradizionale di motore e parecchio affidabile.
La probabilità di incappare in un modello
privo di problemi è a nettamente favorevole.