Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2005, 10:07   #2
MAX NEO GS
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da firemoth02
Dopo la fase seghe mentali della settimana scorsa a proposito del dubbio tra una moto carenata e una modo nuda per fare del turismo di medio raggio, ho iniziato ad essere disturbato da una piccola scimmietta che suggerisce di orientarmi su un GS 1200...

Diciamo che la scelta del Gs ha qualche vantaggio, ma anche svantaggi.
Vantaggi: Moto bella, affidabile (aspetto conferme) e che dovrebbe essere comunque rivendibile anche tra qualche annetto.
Svantaggi: Costo d'acquisto elevato (anche se mi orienterei su un usato, tipo quelli con pochi km che hanno usato i dipendenti BMW), ne stanno vendendo un sacco->ne ruberanno un sacco (vabbe', scusate, questa e' una paranoia mia..)

Veniamo alle domande:
1. Protezione aerodinamica. Come e' con il cupolino di serie (sono alto 185cm)? Ci sono cupolini alternativi disponibili, anche non originali?
2. Posizione pilota (questa e' la cosa che invero mi preoccupa di piu')? In passato ho avuto un TDM, dopo parecchi km, mi veniva mal di schiena, in pratica perche' la posizione era troppo eretta e quindi tutto il peso si scaricava sulla schiena. E' lo stesso per il GS?
3. Consumi olio e benzina? Siccome sarebbe la mia prima moto BMW e ho letto che rispetto alle japs danno qualche problemino in piu' sui consumi olio, vi chiedo un parere.
4. Credo che il passeggero stia molto comodo, confermate?

Grazie mille per le risposte...e tu taci!!!! Scusate..dicevo alla scimmia.. ;-)

Ciao,
io sono relativamente nuovo e soprattutto non ho esperienza di moto precedenti essendo il GS 1200 la mia prima moto.
Per quello che può valere ti rispondo da un' esperienza di (soli) 11.000 Km.
1) La protezione aerodinamica mi sembra molto buona, tenuto conto che anch' io sono alto 1,83 m. Se il cupolino è eretto, ripara molto bene ma sul casco si formano dei vortici che lo fanno muovere un pò troppo. Sicuramente è un cupolino progettato per dare il massimo riparo al motociclista. Ne ho la riprova quando in autostrada tiro anche a 190 senza dovermi abbassare più di tanto come invece altri devono fare su moto da velocità. Le gambe sono ben riparate dai 2 boxer.
2) Effettivamente si sta molto eretti ma di mal di schiena neppure l' ombra. E anch' io di mal di schiena ne so qualcosa. Sul GS sembra proprio di star seduti in poltrona, senza sforzare minimamente i polsi.
3) Consumo olio: posso solo dirti che prima del tagliando 10.000 ho fatto 2 rabbocchi da 200 cc l' uno. E' poco ? E' tanto ? Booo. Ho letto da qualche parte che tutti i boxer consumano un pò di più all' inizio. Benzina: dipende moltissimo....dalla mano destra. Con un pieno da circa 20€ passi da 280 Km a quasi 100 in più a seconda dei ritmi di guida. La media è sui 320 - 340 Km con un pieno
4) Il passeggero è straordinariamente comodo. Ogni tanto mi viene da ridere a vedere certe ragazze abbarbicate letteralmente sul sedilino posteriore di quelle giapponesi (ma anche sulle Ducati...). Sul GS il passeggero rischia di addormentarsi da quanto comodo è....forse anche colpa del pilota.
Ciao e Buon GS
MAX NEO GS