Quote:
Originariamente inviata da zergio
MOMI, dopo il riso al tonno la birra è stata una vera e propria "botta di vita", hè?
|
La cosa più entusiasmante da poter fare nella vivace Solitaire
27-06-11 lunedì
la sera precedente una famiglia in campeggio non mi aveva poi parlato in termini entusiastici dell’Etosha Park, consigliandomi di dedicare più tempo ai parchi naturali del Botswana. Non sono i primi a suggerirmelo e mi convinco che forse un giorno sarà più che sufficiente. La mia idea è comunque di raggiungere Tsumeb, trovare all’oggio all’ostello Mousebird e poi andare in giornata a visitare il parco, dove comunque dovrò aggregarmi ad una gita guidata: per ovvie ragioni di sicurezza le moto non possono entrare nei parchi naturali.
Al mattino colazione con un fantastico strudel della pasticceria del posto
poi partenza per raggiungere la B1, la grande autostrada che porta alla capitale Windhoek e quindi a Tsumeb, anche se so che sarà impossibile raggiungerla per oggi.
la stagione secca ha solo lasciato un poco di acqua nei torrenti che attraversano le piste. Qui comunque, conoscendomi, sono sceso dalla moto, ho lanciato dei sassi per valutare la profondità e poi mi sono deciso ad attraversare. Sarò andato giù mezza ruota, ma a me è stato sufficiente per aprire un poco il gas e la moto è partita decisa in avanti: sono una cippa di pilota.
sempre la mappa
in questo punto esatto terminava lo sterrato e a 200 mt c’era la B1 asfaltata
arrivo a Windhoek nel pomeriggio e al pelo dei peli riesco ad entrare in banca per cambiare dei dollari USA in Namibiani. La guardia mi tiene d’occhio la moto coi bagagli fuori della banca: la mancia è d’obbligo.
il sole inizia a calare e mi fermo per la notte a Okahandja e trovo la pensione Auberge Omulonga. In realtà sarebbero chiusi in quanto il giorno dopo è il 25° anniversario del matrimonio dei due proprietari e quindi avevano programmato la giornata di chiusura. Lui però è nato in Italia ed emigrato in Francia, simpaticissimo, anche se non riesce più a parlare l’italiano, lo capisce abbastanza. Alla fine mi dice che mi da la camera, ma alle 7,30 del mattino devo essere fuori: perfetto.
esco con la moto per la città ormai al buio completo per cercare da mangiare. Trovo un market che prepara hamburger, pollo, riso e pesce take away: vado col pesce, con tutte le loro spezie.
28-06-11 martedì
Alle 7,30 sono già in sella e saluto i due proprietari e parto con davanti a me l’orizzonte infinito dell’Africa e dentro di me un misto di emozioni difficili da descrivere, ma riassumibili in poche parole: CHE FREDDO PORCO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche col sole alzato, il pile, l’antivento arancione, e la tuta antipioggia, nisba: si gela.
Di tutti i cartelli stradali questo mi sembra decisamente ridicolo: sarà una pubblicità per Mdagascar (Akuna Matata) …e invece dopo un chillometro un facocero mi attraversa la strada !
foto scattata alle 9,30 temperatura in rialzo
stazione di servizio
questa carne di manzo la mangiano tutti e si paga per ogni pezzo preso: squisita
finalmente Tsumeb
colpo di fortuna proprio all’ingresso del paese c’è il murales che reclamizza il Mousebird Hostel
io ho pure la mappa, 4h street, poco dopo trovo la 10th…poi più nulla i nomi delle strade non sono più numerici, come del resto riportava la mia guida presa in biblioteca a Modena. Giro rigiro, chiedo, ma niente e la città è piccola. Alla fine da un’ufficio di noleggio auto mi spiegano: lo scorso anno il consiglio comunale ha rinominato la maggior parte delle strade, la mia guida è del 2007, tutto torna.
In questi casi, se non vedi un taxi chiedi alla polizia. Vedo una macchina di pattuglia e non solo sanno dov’è, ma mi ci accompagnano: fantastici.
Il Mousebird
http://www.namibweb.com/mousebird.htm è gestito da una coppia di tedeschi Arno e Monika Rahn, persone che quando viaggiate vorreste sempre incontrare. Il posto ha una casetta di legno esterna da 4 posti per 8 $ al giorno: è la mia. Inoltre sono da solo. Poi si può piantare la propria tenda o avere delle camere interne.
mi sistemo nella camera e poi vado a vedere la città. Carina con una strada principale con alcuni negozi
mentre vado a fare il pieno, noto una scuola dove un’insegnante di ginnastica sta tenendo una lezione all’aperto e mi fermo ad osservare. Le ragazze sono in fila e fanno degli esercizi che a una prima occhiata mi sembrano pallavolo ( sono stato allenatore federale), però sono eseguiti in maniera strana. Poi altri esercizi mi ricordano la pallamano. Appena iniziano a giocare mi viene in mente un gioco che gli allenatori della NFL (il football americano USA) hanno studiato per introdurre il loro sport in Europa, prendendo spunto dai movimenti base che i ragazzi del nostro continente imparano dagli sport tradizionali: calcio, pallavolo, atletica ecc.. Alla fine mi avvicino alla rete e chiedo ad un altra insegnante che è appena arrivata, che sport si stia insegnando. Mi spiega che è un gioco studiato dal Ministero dell’Istruzione della Namibia ed è un misto di pallavolo, pallamano e basket. Infatti bisogna mettere la palla in un cesto, c’è un’area che ricorda quella della pallacanestro, bisogna passare la palla, si può fare velo all’avversario. Costringe i ragazzi a lavorare in squadra e la rapidità può compensare i centimetri d’altezza in meno. Man mano che vedo le ragazze giocare, capisco anche come è stato studiato. Una sola palla permette a tanti ragazzi di giocare tutti, il campo è segnato con pietre, quindi anche via dalla scuola è possibile organizzare delle partite. I cesti per i punti si possono riprodurre con una cassetta di legno montata su un palo. Inoltre il Ministero ha organizzato un vero e proprio torneo nazionale in fasi eliminatorie per regioni. Le vincenti andranno alla finale nazionale a Windhoek. Ci vuole poco a comprendere come per un qualunque ragazzino della namibia, un viaggio nella capitale sia già un premio ambito. Inoltre l’insegnante mi spiega che in questo modo, si cerca di tenere il più possibile i ragazzi coinvolti in attività e lontani dalla strada.
Vicino c’è un campo da calcio e vado a vedere un poco la partitella fra due squadre di ragazzini: vince facile quella con le scarpe da calcio, gli altri giocano scalzi
in ostello è arrivato un motociclista tedesco in giro da oltre 6 mesi…lui però la sua moto la sa usare sul serio
cena nella cucina dell’ostello
29-06-11
Ho prenotato una gita di mezza giornata nel pomeriggio all’Etosha Park per 45 €: bassa stagione saremo solo io e la guida…insomma l’autista. Devo arrivare al Mushara Lodge per le 14,30, poco più di 100 km. La camera singola costa 120€, per questo ho scelto gli 8 euro del Mousebird
Il giro sarà dalle 14,30 alle 18,00, il tramonto. Il proprietario del Mousebird mi ricorda di non guidare col buio, specialmente sulle strade piccole poco illuminate: anche con la luna piena e i fari accesi gli animali possono atttraversare la strada improvvisamente e in caso di incidente non è che passino molte auto di notte.
Arrivo al Mushara Lodge
http://www.mushara-lodge.com/ in tempissimo: bassa stagione e pochissimi ospiti
posto spettacolare, ci sono addirittura i facoceri che attraversano il giardino