Quote:
Originariamente inviata da GHIGO
vabbe'..............
secondo me e' la solita stronz@@@
allora perche' le case moto per i modelli con abs nn omologano solo quel marchio e tipo di gomme????? e ti danno la facolta' di scegliere????
La tirata allora d'orecchie va fatta alla Ducati.........
|
Affatto...a Ducati e Brembo và un plauso per serietà e disponibilità di dialogo con il cliente.(punto)
Per quanto riguarda la "prescrizione"a libretto circolazione del pneus XY le case automobilistiche in alcuni casi ci hanno provato ma la cosa non è(giustamente)piaciuta al resto del mondo e quindi in seguito a vertenze legali è stato stabilito che è non legale prescrivere a libretto la marca XY a sfavore di un altra,fermo restando tutti gli altri parametri tecnici riguardanti misure-codici velocità-indici di carico specifici per quel veicolo,altro discorso è l'indicazione della marca XY di pneus da installare CONSIGLIATI dalla casa e presenti sui manuali d'uso manutenzione.
Tornando alle moto;stiamo parlando di pneumatici RADIALI in cod.vel.ZR destinati a moto con caratteristiche costruttive particolari(Cardano-Abs-Telelever)oppure(nel caso Ducati)del semplice("""")dispositivo ABS.
E' ovvio che per chi ha una (esempio)CB500-ER5-Morini350

tutte queste considerazioni (tecniche ed oggettive)lasciano lo spazio che trovano...infatti quest'ultimi sono veicoli che NON HANNO particolari caratteristiche tecniche/prestazionali da richiedere pneumatici/carcasse specifici.
Per fare una prova pratica con tè che la sai lunga dovremmo andare a Nardò con una Suzuki Hayabusa installando gomme "random" anzichè le specifiche Bridgestone(per citare un 1°EQ)ci fai un paio(numero 2/DUE)giri a palla poi vediamo quanto poco conta avere una carcassa ad hoc per questa o quella moto

HA!!!GIA'!!!voi "BMWisti"siete!!!!a passeggio sul lungo lago e via...HIHIHIHIHI....
Fate quel casso che vi pare...