Ho fatto il "corso base su motore boxer" da Totti un paio d'anni fa ed è stata una bellissima esperienza: Passi una giornata con lui, nella sua "stalla"

, tra le sue meravigliose creazioni e altri appassionati a parlar di moto a sporcarsi le mani nel motore...e si mangia pure bene!! Nel corso base sul boxer c'ha spiegato un bel po' di cose: via le teste...smontaggio/rimontaggio del castello della distribuzione, registro del gioco valvole, distribuzione, cambio olio/filtri/liquido freni/pastiglie...eccetera. A fine giornata scopri che quell'oggetto misterioso con ruote e manubrio, in realtà, è meno complicato di quanto uno possa pensare e ci prendi un po' di confidenza in più.
Lato negativo: avevo poca simpatia per la moderna elettronica motociclistica...e dopo il corso ho capito di ODIARLA anima e corpo!!
Grande utilità del corso: a parte l'arricchimento del bagaglio tecnico....uno si rende conto che per fare il giro del mondo in moto non serve un GS1200 o un Ktm990.....ma un vecchio catenaccio rugginoso che sarete in grado di riparare da soli o con l'aiuto di un qualsiasi meccanico di biciclette!!!