Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO
hedonism.........non lo dico io che c'e' differenza tra forcella e telelever o come si chiama......la differenza è tanta ed è reale, è proprio sotto agli occhi.
Per rendersene conto basta guidare...
E dire che non è così vuol dire o essere in mala fede o non sapere di cosa si parli.
Il tele para fava lever funziona benissimo, ma non ti trasmette quanto una forcella, non puo' farlo......la moto si accuccia, mica spinge sulle forche......è tutto, questo è veramente tutto. Quindi non mi sembra strano che motociclisti abituati anzi assuefatti al marchingegno telelever quando provino una moto con forcella magari da 5mila euri si sentino spiazzati, e ci credo, non sanno piu' come si fa.
Per quanto riguarda l'invecchiare delle sospensioni ecc beh, mica invecchiano in un giorno, i motociclisti si abituano alla perdita di prestazione che è mooolto lenta.......
|
scusami cavalloganzo, ma la tua frase "la moto si accuccia, mica spinge sulle forche......è tutto, questo è veramente tutto" merita l'Oscar per la belinata da bar.
Per quanto riguarda il discorso "telelelever/forcella" e l'altra tua affermazione da bar (2^ classificata nella categoria "belinata da bar") che col Telelever si "disimpara a guidare", a mio avviso la verità è che chi ha "problemi" con l'uno o con l'altro "sistema", in realtà non ha mai imparato a guidare davvero...
guido indifferentemente senza problemi moto dotate di telelever o forcelle (sia USD che "tradizionali"), e apprezzo le caratteristiche proprie di ambedue, e senza esserne "limitato", come a quanto sembra capita ai più...
che evidentemente non guidano, ma si fanno portare a in giro da quello che cavalcano, tanto per intenderci.