Salve a tutti,
anche a me è successo purtroppo di cadere, e non da fermo. Ed in entrambi i casi (ST ed RT) la moto l'ho spenta io... ritengo che sia inaccettabile questa cosa, a prescindere dal prezzo, su qualsiasi mezzo a due ruote prodotto e venduto nel 21° secolo!
Che poi la caduta non sia colpa della moto è quasi sempre vero, ma è anche vero che nel rispetto dei concetti di "sicurezza passiva" deve esistere un sistema che spenga il motore: sulle auto esistono interruttori inerziali che che bloccano il carburante in caso di urto, ci sono gli airbag, ecc. e tutti questi dispositivi concorrono ad aumentare il livello di sicurezza in eventi che possono avvenire a prescidere dalle responsabilità del costruttore e/o del conducente.
Mi sembra anzi assurdo che non ci siano norme omologative in merito.
PS: qualcuno mi spiega come fa la ruota a rimanere a contatto col terreno quando la moto cade? Le mie moto (ne ho avute quattro, italiane, jap e mukke), con cui purtroppo sono sempre caduto

hanno sempre messo "le gambe" all'aria!!