Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
Cactus...sono daccordo con quello detto da te,per questo ho segnalato il modello della mia gomma,ma dimmi invece,ricordi la curva dove hai grattato come era? In piano? In salita? Tornante? e la marcia e la velocità con cui l'hai affrontata?
|
E qui arriviamo nel vivo della questione.
Allora la curva dove presumibilmente è successo (dico presumibilmente perchè in quella ieri ci ho grattato di tutto) è in piano e la velocità in percorrenza era di circa 100 km/h (in ingresso era sicuramente un pò meno) in uscita ricordo che ho dato una occhiata rapida al tachimetro ed ero sui 120km/h.
La caratteristica di questa curva è che inizia con un raggio per poi chiudere improvvisamente. Trovare la corda quindi è sempre impegnativo e se non la conosci è facile fare un dritto. Essendocene alcune prima simili ma dallo sviluppo più regolare, ci si accorge di essere in questa quando si è già impostato. Anche ieri è successo così ed una volta dentro mi sono accorto che dovevo correggere la piega per chiudere la curva, l'ho buttata giù ancor di più tenendo il gas per sostenere la moto e mantenendo l'inclinazione.
Ho fatto tutta la curva grattando pedale del freno e pedana. Ho pensato: stavolta il pedale lo perdo, non pensavo di essere arrivato a toccare la testa del boxer. Mi sono accorto nel pomeriggio durante una sosta per rifornimento benza in una stazione di servizio e mi è venuto un colpo!
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
Strano è il fatto che ti ritrovi l'anteriore chiuso e il posteriore no...io ho l'anterione con 1 cm vergine e il posteriore chiuso!! E di solito è difficile chiudere l'anteriore..
...
|
Si è raro anche tra i miei compagni di uscite e probabilmente è una questione di stile di guida. Io l'anteriore lo chiudo sempre come anche lo consumo sempre prima. Tieni conto che ho un pò di precarico (ESA: pilota +bagagli e io peso 62kg con abbigliamento tecnico)