Quote:
Originariamente inviata da lukinen
Vabbè, a mio rischio e pericolo mi accodo a sta sfilza di minchiate di cui sopra per tentar di porre una domanda semiseria.
Dopo un bel pezzo di utilizzo onanistico del mezzo, ho convinto la cosorte ad una due giorni sulle dolomiti, conclusasi ieri. Non mi soffermo ora sulla bellezza dei panorami autunnali, dei profumi, dei colori et minchiatem varie.
Quello che mi preme di sviscerare grazie a voi, esperti di trigonometria ed algebra lineare, è se sia possibile che in due, e con un discreto carico nel baulone, si possa piegare di più che in solitaria. Sensazione nettamente percepita, e confermata da una limatura fresca fresca sulle spalle dei pneumatici (si, lo ammetto anche a me mancano quei 2-3 mm a fine spalla).
Qualche spiegazione fisico-emotiva-strutturale?
In ogni caso, con la zavorrina mi son goduto ben più che da solo ... in sella intendo ....
|
Bravo ci sei quasi, adesso quando arrivi lì, spalanca il gas a dovere e vedrai come ti finisci anche quei pochi mm.......!!! la gomma sotto l'effetto della coppia motore si deforma derapando un pò e ilò gioco è fatto ....