Ma io il professionista serio lo sento eccome.
Poi però quando senti 5 professionisti seri che hanno idee diverse...
inizi a capire che la serietà è una cosa, ma i punti di vista sono altro.
Di certo la possibilità di revisionare l'originale è un'opzione valida per chi vuole spendere il minimo con una buona resa.
Se si vuole modificare l'originale già si spende di più perché i pezzi da cambiare non sono gratis.
Quindi è vero che si alza la resa ma anche il costo.
Il gradino superiore sono gli after market di costo medio, magari con poche regolazioni.
Poi gli ultraregolabili.
Io dal 1990 ho capito, grazie al mio meccanico che aveva come principale attività la preparazione di moto da gara, che la miglior spesa su una moto è sul reparto sospensioni.
Sul modello è presto detto.
In un colloquio telefonico con l'importatore di un grande marchio, questo mi disse perché secondo lui era necessario un pluriregolabile.
Perché la taratura ideale per me poteva essere solo 1, e la potevo trovare solo intervenendo su tutti i parametri.
In effetti è stato così.
Sarebbe possibile farlo con l'originale?
Teoricamente si, praticamente è molto improbabile che accada.
Anzi cambiare la posizione di partenza del precarico idraulico non so se sia possibile...
Preciso che sui miei Ohlins si sente la variazione di ogni singolo click.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|