Discussione: provata V-Strom
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2011, 15:07   #11
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.324
predefinito

il V-Strom paga molto a livello estetico... il codone per esempio e' basso e goffo, e se la guardi di profilo, e' completamente sgraziata, sembra che abbiano appiccicato il posteriore e l'anteriore di due moto diverse, mancano proprio le proporzioni dei volumi, infatti penso sia una delle pochissime moto che guadagna montando il bauletto posteriore.

però:

il sottosella e' enorme, io ci mettevo di tutto, due tute antipioggia, attrezzi, kit antiforatura.

l'anteriore... la protezione per me e' buona, inoltre hai tanto posto se vuoi montare il GPS senza diventare scemo, così come prese ausiliare 12V e telepass, ci sta tutto e ben piazzato.

personalmente l'ho comprata come 2^ moto, per andare in viaggio, la prima mi appagava emozionalmente e con questa facevo il lavoro "sporco".

se qualcuno aprendo il garage dovesse rimettere alla vista... lo capisco.

pero' e' un'ottima moto
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando