Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2011, 09:25   #16
ILPassatore
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ILPassatore
 
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Forlì...Romagna
Messaggi: 250
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
il sensore che "serve" la motronic è sul lato sinistro avvitato nel basamentp. La valvola termostatica se non ricordo male è solo un pezzo di metallo a memoria di forma che appunto cambia forma al variare della temperatura aprendo e chiudendo il condotto.

Ne prendo atto e mi informo.
A me risultava fosse questo, e nel mio convincimento ero avvalorato da un'altro post che avevo letto (prima di operare ho cercato di documentarmi) e che ho inserito qualche risposta fà.
di un certo Ezio51 che mi permetto di citare testualmente

Le più comuni R1100XX e R1150XX e R1200XX hanno il sensore di temperatura olio vicino alla valvola termostatica dell'olio.
Cioè a fianco del motore in alto a destra, subito dietro l'alternatore.


già che ci sono ne cito un'altro
Alessandro S

Allora, il sensore di temperatura olio è montato su tutti i modelli R 1100/1150 e 1200 c/cl a prescindere dal fatto che sul cruscotto ci sia o meno il termometro.
L'ubicazione è quella già descritta sopra ed è sempre la stessa per tutte le R 4V ( come nell'immagine mostrata da Xover ).



P.S. Cercherò sulla moto il sensore che dici , sono curioso.... grazie
__________________
EX R1150R / R1200GS Triple Black
ILPassatore non è in linea   Rispondi quotando