Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2011, 20:09   #7
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
predefinito

Equilibratura statica ed equilibratura dinamica , quale la migliore ?
Dal sito Metzeler
http://www.metzelermoto.it/web/produ...e/default.page
Quote:
BILANCIAMENTO DEL PNEUMATICO
Dal momento che le gomme sono corpi elastici non perfettamente bilanciati dopo aver effettuato il montaggio bisogna sempre controllare e bilanciare le gomme. Ci sono due metodi: il bilanciamento statico e il bilanciamento dinamico. Quello statico può essere fatto senza ruota in movimento. Quello dinamico può essere effettuato solo con ruota in movimento e misura la deviazione delle masse rispetto al piano centrale della ruota. Metzeler raccomanda il bilanciamento dinamico per cerchi di ampiezza superiore ai 2.5 pollici di larghezza.
Attenzione: Per evitare perdite d'aria usare unicamente i piombi raccomandati dalle case produttrici di moto come pesi da fissare al raggio, o pesi autoadesivi.
METZELER non raccomanda l'uso di bilanciamento con liquido.
METZELER non garantisce per i pneumatici bilanciati nelle modalità sopra elencate.
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando