Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
All’estremità dell’albero a camme di scarico di ogni testa è collocato un decompressore centrifugo. In fase di avviamento, il dispositivo permette di modificare il profilo del lobo di apertura dell’albero a camme, determinando una leggera alzata della valvola in grado di scaricare parte della miscela contenuta nella camera di combustione durante la fase di compressione del motore. Tale effetto permette quindi di ridurre la resistenza offerta al moto del pistone nella fase di compressione. Una volta avviato il motore, l’incremento dei giri e la relativa forza centrifuga modificano la configurazione del dispositivo, annullando quindi l’effetto di alzata valvola e riportando il motore nelle normali condizioni di funzionamento.
Mi piacerebbe vedere com'è realizzato questo dispositivo e soprattutto la sua affidabilità nel tempo.
|
Non mi è chiarissimo il funzionamento, sembrano due forze che si annullano a vicenda, lo scopo? Ridurre la resistenza in fase di compressione? Mha!