Ho preso il Ktm pony da un mesetto e prima ho avuto per un anno il 1150 ADV.
Il GS e' IL mezzo per le lunghe percorrenze autostradali, il KTM e' il mezzo da guidare come se lo avessi rubato.
Vibrazioni: vibrano pressoché lo stesso.
Consumi: più o meno lo stesso, solo che col K tendi a giocare col gas di più visto che e' più reattivo.
Confort: il Gs e' più comodo per il passeggero.
Protezione aerodinamica: il Gs ha un muro non un parabrezza, e può piacere o meno. A me d'estate il fatto che non arrivasse aria addosso non piaceva molto.
Guidabilita': il K, con i suoi 60 chili in meno, le signore sospensioni di serie ed il signor telAio che ha, viaggia su un altro pianeta. Paga il 21 anteriore nei rapidi cambi di direzione, ma anche il telelever non e' un campione di reattività.
Fondamentalmente conta anche da che storia motociclistica arrivi: se arrivi dagli scooter il K non so se ti piacerà ma se arrivi da moto a catena e sospensioni tradizionali, rischi di trovare quello che hai sempre cercato