Eccomi qui.
Dopo aver percorso 15.000 km da metà giugno ( e quest'anno non ho fatto le ferie in moto !!!) credo di poter esprimere un parere abbastanza affidabile sulla sella alta della GTL.
Premetto che non ho mai provato la sella standard se non per pochi minuti a livello statico e che sono alto 1.84.
Dopo un primo approccio non proprio soddisfacente (come scritto in altri post) a causa dell'altezza molto bassa della sella, sebbene in versione alta, devo ammettere che con il passare dei chilometri ho iniziato invece ad apprezzarla.
Occorre precisare che prima di passare alla GTL ho percorso circa 140.000km su due GS ADV che ha una posizione di guida ovviamente ASSOLUTAMENTE diversa.
L'ambientamento è stato un po' difficoltoso con evidenti problemi di postura (indolenzimenti alla schiena e alle gambe) dovuti chiaramente al fatto che dopo tanti km percorsi con le ADV cercavo di stare in sella sulla GTL allo stesso modo.
La pausa ferie (non ricordo da quanti anni non facevo più le ferie senza moto) ha molto probabilmente aiutato a resettarmi ... tanto è che dalla fine di agosto quando ho ripreso ad utilizzare la GTL ho subito notato che mi sedevo diversamente e nessuno dei problemi si è ripresentato .... anzi ho iniziato sempre più ad apprezzare il comfort della sella.
Circa 15 giorni fa ho percorso circa 700 km in giornata per ragioni di lavoro ... frullati sostanzialmente in due tapponi da 350km cadauno senza soste ... e sono rientrato a casa assolutamente rilassato e senza il benché minimo problema.
Devo anzi dire che sono rimasto addirittura meravigliato, anche viste le premesse iniziali, in quanto non ho sentito assolutamente alcun fastidio o formicolio di chiappe cosa che invece mi accadeva anche con la K1200LT con sella comfort soft-touch che avevo prima del GS.
In conclusione sono assolutamente soddisfatto della sella alta GTL.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
|