Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2011, 14:46   #17
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
. . .falla benedire, l'odore di zolfo dovrebbe sparire.


Scherzzi a parte, fatti il vaquometro a tubi che spendi 5 euro e ci impieghi 10 minuti poi rifai tutta la procedura per il bilanciamento e pulizia delle viti di ottone e setta per bene il minimo e la tensionatura dei cavi acceleratore. Se hai un tester controlla anche il TPS.
L'odore di zolfo potrebbe essere il catalizzatore che a causa di benzina incombusta in camera di scoppio scalda oltre misura chiaro sintomo di mancato bilamciamento ai regimi superiori al minimo o di iniettori guasti. A costo di sembrare ridicolo, le guaine dei cavi sono ben inserite nelle pulegge?
Si, sono inserite bene le guaine. E si mi devo costruire il vaquometro. E speriamo che non faccio qualche casino con la messappunto. Un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non č in linea   Rispondi quotando