Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2011, 17:40   #11
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AGO59 Visualizza il messaggio
Giacomo......tu avrai le tue convinzioni......io ti posso riportare la mia
esperienza personale,premetto che gia' gli ammortizzatori originali della r850r sono abbastanza scarsini,quello anteriore non e' revisionabile ........vestito da moto peso 100Kg,hanno tarato il precarico per il mio peso,non hanno fatto una cosa a spannometro e ho speso circa 500 euro in piu'..........
AGO,premetto che non voglio nel modo più assoluto fare polemica,però,credimi,non è come la presentano la cosa.Due soli esempi:la prima cosa che si dice dopo il cambio di sospensioni è "la moto è più sostenuta".Vero,ma se guardi i chili (costante di carico) della molla si nota che siamo sù un 20% in più degli originali.Poi:la moto "non è più ballerina".Vero,ma se li metti al banco prova noti che i freni idraulici sono del 20% (circa) più alti.Ora la domanda è:ma se si cambia la molla e si aumentano del 20% i freni idraulici degli originali, non otteniamo lo stesso risultato spendendo 1/4 dei soldi? Infine dici:hanno tarato il precarico per il mio peso!ellamadonna,perchè tu non riuscivi a ruotare di due giri una manopola? Chiudo dicendo che anche l'anteriore della tua moto è revisionabile, eccome che lo è!Buona serata a tutti.

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 03-10-2011 a 17:43
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando