Non ho capito cosa il giudice volesse dire a proposito della tolleranza del 5%, ma sarebbe il caso di suggerirgli la lettura di qualche testo di
Fondamenti di Analisi Matematica, io ricordo vagamente il teorema di
Bolzano e quello della
media integrale
D'altronde una
legge dello stato dell'Indiana stabiliva che pi greco dovesse valere esattamente 3.2, per cui per la legge la matematica può essere un'opinione (per non parlare della fisica dei neutrini per i ministri della Ricerca Scientifica

)