Vorrei rispondere a Maxriccio.
A parte il costo "stratosferico" della RT, che non voglio prendere in considerazione, esiste "difetto" e "difetto". Vista tutta l'elettronica che abbiamo, se il difetto fosse il malfunzionamento, che ne so, del compiuter di bordo - del sensore pressione gomme - riscaldamento sella - registro parabrezza, potrei anche capire ci potrebbe stare e che mamma BMW, per la legge dei grandi numeri, faccesse "spallucce". Ma quando il "problemino" è L'IMPROVVISO SPEGNIMENTO DELLA MUKKA, allora proprio non ci siamo. Questo è un difetto che non si riscontra nemmeno nelle più "sbirule" moto di Taiwan ( penso si scriva così

), figuriamoci sulla più blasonata moto al mondo che si chiama BMW.
Perdonatemi la frase forse troppo forte, ma la BMW ci sta facendo proprio una gran figura di MERDA e spero proprio che questo serva per fargli ritornare su questa terra, rivedendo la mole di moto che vendono e facendoli sentire meno "padroni del mondo". Leggiti motociclismo di Luglio, io l'ho letto e mi sono risentito come "cliente" e come persona. Attendo con viva trepidazione la "sentenza" dell'ispettore e spero che mi convochino e.....................spero di rimanere calmo, ma non ne sarei così sicuro. Io non mi faccio prendere per le "chiappe" dopo che ho sborsato 18.400 euro ed è bene che in BMW lo capiscano.


