Salve a tutti!
Mamma mia, ci sono pareri totalmente opposti tra utenti mi pare!
che dire.. anzi, da dove partiamo Matteo??
premetto che di moto non ne ho guidate tante, ho un gs 1150 ADV da due anni (prima e unica moto) che mi ha dato una soddisfazione incredibile in termini di viaggi lunghi e uscite giornaliere. (la uso anche per andare a lavorare in città)
Quando sono sceso dalla multistrada ero elettrizzato. L'ho trovata totalmente diversa dal GS. Parlo da "ignorante" rispetto a voi, ma provo a spiegavi dal mio punto di vista le differenze che ho recepito rispetto al GS: motore incredibile (neanche da paragonare, non volevo più scendere), più maneggevole da fermo, cambio molto più preciso. Un mix di chi più ne ha più ne metta tra settaggi della centralina, controlli vari, regolazioni delle sospensioni: massima personalizzazione della moto e della tua guida "non sei tu che ti adatti alla moto, ma lei che si adatta a te" ed è proprio vero.
Il freno dietro frenava gran poco. Ai bassi bassi non va su come il gs e seghetta un po'. Ti arriva più aria ma non dà fastidio.
Poi in realtà bisognerebbe provarla bene per un giorno su vari tipi di tracciati, vi posso dire che in conclusione... Passerei al multistrada. Anche se il fascino estetico del 1150 resta quello del 1150. Ma quelli sono pareri del tutto personali.
Ora tocca a te Matteo che di certo ne sai più di me...
|